fbpx

.Monitoraggio

Home / .Monitoraggio

.MONITORAGGIO è il modulo che permette all’organizzazione sanitaria di abilitare servizi di monitoraggio remoto del paziente, mediante la raccolta dati tramite la somministrazione di questionari o dispositivi medici connessi.

Il modulo consente al personale sanitario di impostare le soglie di allarme (singole o combinate) e i percorsi clinici da adottare in presenza di un’anomalia (clinical pathways).
.FARMA: il sistema più semplice ed efficace per abilitare servizi di assistenza remota.

Arruola il paziente

Il medico o il professionista sanitario della struttura sanitaria che identificano il paziente da monitorare provvedono ad arruolarlo, compilando il profilo sanitario con le terapie, le patologie e le rilevazioni importanti per monitorarne lo stato di salute e le relative frequenze.

In questa fase, tramite il modulo .MONITORAGGIO, il professionista può impostare le soglie di allarme per ciascun parametro, gli algoritmi da implementare per il monitoraggio (ad es. Early Warning Score), i questionari rilevanti da somministrare e i percorsi clinici da adottare nel caso di fuori standard.

Consegna del kit Remote Patient Monitoring

Una volta completato l’arruolamento, al paziente vengono consegnati (se previsti) dal personale della Control Room i dispositivi medici necessari alla rilevazione dei parametri fisiologici, in funzione della patologia del paziente e sulla base delle indicazioni fornite dal team clinico. Il paziente (e/o il suo caregiver) vengono formati all’uso e informati sulle modalità e le frequenze di rilevazione.

La Control Room è presidiata da personale qualificato provvede a garantire la qualità della raccolta dei dati biometrici e  l’applicazione delle policy per l’individuazione di eventuali fuori standard o situazioni di emergenza. La Control Room implementata da .FARMA ha l’obiettivo di coordinare la rete di protezione e supporto domiciliare al paziente.

.FARMA acquisisce dati da diversi dispositivi medici, tramite connessione sicura e validata dal produttore, per l’acquisizione del tracciato ECG (a 1 o 6 derivazioni), della saturazione, della temperatura, della pressione sanguigna, oltre a dispositivi multiparametrici o finalizzati all’attività infermieristica a domicilio.

Gestione remota del paziente

Il paziente, che viene guidato nel percorso di monitoraggio dei propri parametri vitali, riceve un supporto costante, tramite lo piattaforma e la Control Room che lo affianca nel percorso di cura.

In presenza di un alert, viene adottato il protocollo previsto dal percorso clinico impostato dal personale sanitario. In fase di arruolamento, per ogni parametro, è prevista l’elaborazione di policy operative, diagnostiche e/o terapeutiche, specifiche per organizzazione e per tipologia di pazienti inclusi nel programma. Le policy costituiscono i percorsi clinici da applicare, sia per la Centrale Operativa che per il team medico-sanitario, in presenza di un alert.